Menu principale:
14 febbraio i San Bernardo di Valmala Ciaspolata poco impegnativa sia per lunghezza sia per difficoltà. Meteo e condizioni dell’innevamento permettendo, la meta prevista sarà il San Bernardo di Valmala raggiunto dal santuario omonimo. Il percorso copre un dislivello contenuto e non è mai troppo ripido, quindi adatto anche a chi vuole sperimentare per la prima volta le ciaspole nel magico ambiente della montagna innevata con splendidi scorci panoramici. La presenza di un percorso battuto riduce ulteriormente le difficoltà e permette lo svolgersi dell’escursione in tutta sicurezza. Se al colle di Valmala non ci fosse traccia per la cima del San Bernardo, si potrà optare per una meta diversa, come il colle della Ciabra in luogo ugualmente panoramico. Ritrovo nel piazzale dell’ex Quality café alle ore 8.20 e partenza alle 8.30. Iscrizioni in sede in orario di apertura (giovedì dalle 18 alle19.30, venerdì dalle21 alle23) o presso la referente Franca (3335220108) | ![]() |
>vedi volantino pdf tutte le gite. >vedi o scarica file volantino pdf il dettaglio delle gite verrà pubblicato di volta in volta | >vedi o scarica file volantino pdf |
28 febbraio: ciaspolata in luogo da definire | |
14 marzo: sentiero del Maira nel tratto Busca Villar San Costanzo con visita alla Riserva dei “Ciciu del Villar”. | >Vedi dettaglio gita |
18 aprile: Sentiero dell’”Onda”da Albenga a Santa Croce di Alassio (Pullman). Riviera ligure di Ponente | |
9 maggio: Sacra di San Michele da Sant’Ambrogio (bassa valle di Susa)(Pullman). | |
23 maggio: anello di Narbona con visita al piccolo museo del Colletto e alla “casa per Narbona” di Campomolino (valle Grana). Meta della gita la “mitica” borgata di Narbona, | |
20 giugno: Punta Battagliola (vallone di Bellino) con la sua straordinaria fioritura: camminata d’interesse naturalistico | |
29-30-31 agosto: trekking del Nivolet. Dalla Val d’Aosta al Piemonte nel parco del Gran Paradiso. | |
5 settembre: Anello dei Laghi Lausfer da Sant’Anna di Vinadio (valle Stura | |
10 ottobre: Monte Ricordone da Rore (valle Varaita) con “marenda sinoira” finale presso “Meira Paula”. |